L'infezione da Costridium Difficile
La colite da Clostridium Diffi cile ha aumentato negli ultimi anni la propria incidenza e sta raggiungendo lo stafilococco meticillinico resistente come singolo agente eziologico responsabile di infezioni correlate all'assistenza.
I principali fattori di rischio per l'insorgenza e la gravità della colite da Clostridium Difficile sono:
- il trattamento antibiotico sistemico (il Clostridium è biologicamente resistente alla quasi totalità degli antibiotici di uso comune);
- l'uso di farmaci che sopprimono l'acidità gastrica;
- la severità della comoborsità;
- l'età avanzata.
Il sintomo diarrea è fondamentale per la diagnosi di colite. E'possibile infatti essere portatori del Clostridium Difficile produttore di tossina in assenza di sintomatologia enterica; questa è spesso la condizione che persiste dopo la terapia e la risoluzione della colite.
In questo caso la guarigione avviene per riequilibrio della flora batterica intestinale, riduzione della popolazione batterica del clostridio e perdita del suo potere patogeno.
Si tratta in ogni caso di una infezione ad alto rischio di diffusione in ambito nosocomiale e, spesso, all'insorgenza di un primo caso in un reparto di degenza,, ne seguono degli altri secondari rappresentando cluster epidemici.
Il contagio può essere direttamente interumano; l'utilizzo in comune dei servizi igienici ne è l'esempio più emblematico.
La diffusione in ambito nosocomiale è chiaro sintomo di una non corretta applicazione delle misure di prevenzione di base rappresentate dall'igiene delle mani e dall'utilizzo di guanti e altri presidi di prevenzione da contatto.
Ogni caso di colite da Clostridium Difficile va sottoposto a misure di isolamento ambientale specifiche e provvedimenti di igienizzazione che coinvolgono l'ambiente ove il paziente è ricoverato.
Risarcimento danni
Lo Studio dell'Avvocato ANDREA COVA è specializzato in risarcimento danni da errore medico e responsabilità sanitaria esegue regolarmente casi in tutta Italia.
Gli avvocati dello Studio dell'Avvocato ANDREA COVA assistono in tutta Italia chi è stato vittima di malasanità e i loro familiari, consentendogli di ottenere il giusto risarcimento.
Se Tu o un Tuo familiare pensate di avere subito gravi danni per colpa di un'infezione ospedaliera, contattateci; Vi aiuteremo a capire:
- se c’è stata responsabilità da parte del medico o dell’Ospedale;
- se il danno era evitabile e
- se avete diritto a un risarcimento danni.
Con lo Studio dell'Avvocato ANDREA COVA avrai un gruppo di professionisti a Tua disposizione che valuterà il Tuo caso e Ti seguirà fi no al risarcimento del danno senza che, per i decessi e le grandi invalidità, Tu debba anticipare il compenso per l’Avvocato, il medico legale e il medico specialista.
Se Tu o un Tuo familiare ritenete di essere vittima di un danno ginecologico o da parto, contattate lo Studio Legale COVA per sapere se avete diritto a un risarcimento dei danni che avete subito compilando il modulo a fianco, raccontando cosa è accaduto e descrivendo le Vostre perplessità in proposito.
Indicate anche nome, cognome, data di nascita e numero di telefono, per un immediato contatto.
Oppure prenotate una videoconferenza con l'Avv. Andrea Cova scrivendo al nr. WhatsApp 338.1209218.
Lo Studio Legale COVA è specializzato in risarcimento danni da errore medico e da responsabilità sanitaria e Vi assiste in tutta Italia.
Rassegna di giurisprudenza di Legittimità e Merito
Avv. Andrea Cova, Via M. D'Azeglio 29, 40123 Bologna - info@studiolegalecova.com
Ordine Avvocati di Bologna – PEC avv.andrea.cova@ordineavvocatibopec.it - P. Iva 04255210371 –
RC prof. Ass.ne AIG Europe pol.
ICNF000001. 116940