Studio Legale Cova

Assistenza in tutta Italia per ogni tipologia di responsabilità sanitaria

Richiedi informazioni chiamando il NUMERO VERDE Da Lunedì a Sabato dalle 09.00 alle 19.00

Errore medico e risarcimento danni
Avvocato malasanità

Lo Studio Legale COVA, specializzato in malasanità, assiste in tutta Italia i danneggiati da infezioni correlate all'assistenza sanitaria e i parenti di coloro che ne siano rimasti vittima, consentendo loro di ottenere il giusto risarcimento. 

La letteratura medica considera nosocomiali due tipologie di infezioni: quelle che insorgono durante la degenza in ospedale, decorse almeno 48 ore dall'ingresso del paziente e quelle che si verificano dopo le dimissioni, sebbene riferibili, per tempo di incubazione, al ricovero stesso.

Il fenomeno è particolarmente rilevante, rappresentando - ovunque - la c.d. complicanza più frequente e grave nell'ambito dell'assistenza sanitaria. In Italia.

Le Infezioni Urinarie sono l’infezione più frequentemente acquisita in corso di ricovero in ospedale o struttura assistenziale sanitaria e il 70-80% di queste sono correlate alla presenza di catetere uretero-vescicale a permanenza (Cathelor-Associated Urinary Tract Infections - CAUTI).

L’infezione è la principale complicanza del cateterismo vescicale a permanenza.
Tali infezione spesso esitano in setticemia: il 21% delle setticemie ad insorgenza in ospedale ha origine urinaria e il 71% di queste è catetere associata.
I fattori di rischio per l’insorgenza di CAUTI sono: la durata della permanenza in situ del catetere che è il principale ed indipendente fattore di rischio; il sesso femminile; l’età superiore a 65 anni; l’utilizzo di sistema di drenaggio dell’urina non a circuito chiuso.
Altri fattori possono essere il diabete mellito, la malnutrizione, l’insufficienza renale, ulteriori focolai di infezione.
I sistemi di drenaggio e i sacchetti di raccolta rappresentano un serbatoio dal quale può determinarsi la contaminazione ambientale dei germi, favorita dalla manipolazione da parte del personale di assistenza ed il conseguente trasferimento da contatto ad altri pazienti.

Le principali linee guida prescrivono di:

- effettuare accurata igiene delle mani prima e dopo l’inserzione del catetere e di ogni manipolazione successiva del catetere e dei sistemi di drenaggio;

- inserire e sostituire il catetere seguendo tecniche di sterilità e utilizzando materiale sterile

- usare guanti, teleria, materiale di medicazione sterile e monouso, usare soluzione antisettica per detergere preventivamente il meatro uretrale, utilizzare materiale sterile in confezione monouso

- inserire catetere di diametro il più piccolo compatibile con le finalità cliniche del suo posizionamento, per limitare il traumatismo ureterale

- ancorare saldamente il catetere in sede endovescicale e nel suo decorso esterno per evitare dislocazioni e trazione

- mantenere dispositivi di drenaggio sterili e a circuito chiuso

- sostituire il catetere e/o i sistemi di drenaggio in caso di perdita di integrità e di sterilità del catetere e del sistema sterile chiuso di drenaggio

- per effettuare campionamenti di urine a fine analitico effettuare prelievo con siringae ago sterili esclusivamente dall’apposita via di accesso del catetere per agopuntura dopo averla sterilizzata accuratamente

- mantenere la sacca di raccolta al di sotto del livello della vescica e il tubo di raccordo in caduta continua evitando possibili inginocchiamenti

- svuotare la sacca di raccolta con approccio di sterilità e di prevenzione da contatto (lavaggio mani e guanti) utilizzando un contenitore di raccolta per ciascun paziente.

Risarcimento danni

Lo Studio Legale COVA è specializzato in risarcimento danni da errore medico e responsabilità sanitaria e segue regolarmente casi in tutta Italia.

Gli avvocati dello Studio Legale COVA assistono in tutta Italia chi è stato vittima di malasanità riportando una grande invalidità e i familiari delle persone decedute, consentendo loro di ottenere il giusto risarcimento.

Se Tu o un Tuo familiare pensate di avere subito gravi danni a causa di una infezione ospedaliera, contattateci; Vi aiuteremo a capire:

- se c’è stata responsabilità da parte del medico o dell’Ospedale;

- se il danno era evitabile e

- se avete diritto a un risarcimento danni.

Con lo Studio Legale COVA avrai un gruppo di professionisti a Tua disposizione che valuterà il Tuo caso e Ti seguirà fino al risarcimento del danno senza che, per i decessi e le grandi invalidità, Tu debba anticipare il compenso per l’Avvocato, il medico legale e il medico specialista.

Se ritieni di essere vittima di una INFEZIONE NOSOCOMIALE o sei il parente di una persona che ne è rimasta vittima, contatta lo Studio Legale COVA per sapere se hai diritto a un risarcimento dei danni che hai subito compilando il modulo a fianco, raccontando cosa è accaduto e descrivendo le tue perplessità in proposito.

Indica anche nome, cognome, data di nascita e numero di telefono, per un immediato contatto.

Oppure prenota una videoconferenza con l'Avv. Andrea Cova scrivendo al nr. 338.1209218.

L'Avv. Andrea Cova segue personalmente i propri clienti danneggiati da MALASANITÀ

 su tutto il territorio nazionale e può assisterti nelle seguenti località:

Ancona, Agrigento, Aosta, Andria, Ascoli Piceno, Avellino, Alessandria, Arezzo, Asti Bari, Barletta, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia Pescara, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Carbonia-Iglesias, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Frosinone, Ferrara, Forlì-Cesena, Fermo, Firenze, Foggia, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, Latina, La Spezia, L’Aquila, Lecce, Lecco, Lodi, Livorno, Lucca, Macerata, Mantova, Matera, Massa-Carrara, Medio Campidano, Messina, Milano, Modena, Monza Napoli, Novara, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano, Padova, Palermo, Pavia, Parma, Perugia, Pesaro Urbino, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Sassari, Savona, Salerno, Siena, Siracusa, Sondrio, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vibo-Valentia, Vicenza, Viterbo.