La Corretta Informazione ed il Consenso del Paziente in Implantologia
A fine 2020 è stata pubblicata la nuova "Guida per l'Odontoiatra all'erogazione di una corretta informazione al paziente da sottoporre a trattamento implanto-protesico".In ragione di ciò, tra le altre cose, l'informazione deve essere "divulgativa nell'espressione e calibrata alle effettive necessità del singolo paziente, realizzata mediante un linguaggio adeguato alle sue capacità".
Nel somministrarla, il medico odontoiatra deve "verificare la consapevolezza da parte del paziente dei significati dell'atto sanitario che sarà eseguito e la restituzione del consenso, dal paziente al medico, prima di intraprendere l'atto".
Il presupposto è che "l'informazione trasferisce al paziente il rischio, non la responsabilità. Tuttavia una inesatta rappresentazione del rischio riporta alla responsabilità del medico".
Così, la Commissione Albo Odontoiatri (CAO) Nazionale ha aggiornato sia la "Guida per l'Odontoiatra all'erogazione di una corretta informazione al paziente da sottoporre a trattamento implanto-protesico" che la "Scheda di informazione e di espressione del consenso al trattamento implanto-protesico"
La guida analizza in maniera puntuale tutte le informazioni che il medico odontoiatra deve dare al paziente, soffermandosi in particolare sui seguenti aspetti:
Si tratta, in particolare:
Se ritieni di essere vittima di un caso di Malasanità in odontoiatria contatta lo Studio Legale COVA per sapere se hai diritto a un risarcimento dei danni che hai subito compilando il modulo a fianco, raccontando cosa è accaduto e descrivendo le tue perplessità in proposito.
Indica anche nome, cognome, data di nascita e numero di telefono, per un immediato contatto.
Oppure prenota una videoconferenza GRATUITA con l'Avv. Andrea Cova scrivendo al nr. 338.1209218.
Ti assistiamo in tutta Italia
L'Avv. Andrea Cova segue personalmente i propri clienti su tutto il territorio nazionale e può assisterti nelle seguenti località:
Ancona, Aosta, Ascoli Piceno, Avellino, Alessandria, Arezzo, Asti, Belluno, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia Pescara, Chieti, Como, Cremona, Cuneo, Frosinone, Ferrara, Forlì-Cesena, Fermo, Firenze, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, Latina, La Spezia, Lecco, Lodi, Livorno, Lucca, Macerata, Mantova, Matera, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza, Novara, Padova, Palermo, Pavia, Parma, Perugia, Pesaro Urbino, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Savona, Siena, Sondrio, Taranto, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Vercelli, Verona, Vicenza, Viterbo.
Avv. Andrea Cova, Via M. D'Azeglio 29, 40123 Bologna - info@studiolegalecova.com
Ordine Avvocati di Bologna – PEC avv.andrea.cova@ordineavvocatibopec.it - P. Iva 04255210371 –
RC prof. Ass.ne AIG Europe pol.
ICNF000001. 116940