Studio Legale Cova

Assistenza in tutta Italia per ogni tipologia di responsabilità sanitaria

Richiedi informazioni chiamando il NUMERO VERDE Da Lunedì a Sabato dalle 09.00 alle 19.00

Risarcimento danni in implantologia

L'IMPIANTO DENTALE è un dispositivo protesico fisso composto da una radice dentale in titanio, sul quale vengono ancorati uno o più denti artificiali. Lo scopo è quello di riempire lo spazio lasciato libero dai denti persi, ripristinando una corretta funzione masticatoria e la migliore estetica possibile.

A tutti gli effetti, il posizionamento di un impianto è un intervento di tipo chirurgico ed è, quindi, necessario, che il paziente sia consapevole dei vantaggi, ma anche dei rischi che tale terapia comporterebbe nel suo caso. Egli deve inoltre conoscere e valutare le opzioni alternative per risolvere il suo problema, tenendo in considerazione anche i risvolti economici.

Per far sì che l’intervento implantologico abbia successo, è quindi necessario eseguire una corretta diagnosi, tramite l'utilizzo di esami strumentali, che tenga conto della situazione della bocca del paziente e delle sue condizioni generali di salute. Sulla base di questa deve essere programmata la terapia più opportuna e le alternative possibili.

Per questo motivo è necessario che prima dell’intervento venga sottoscritto idoneo consenso informato (Leggi di più).

La gestione corretta di un impianto dentale ben realizzato fa sì che la prognosi sia assolutamente favorevole, con una durata molto prolungata nel tempo.

Talvolta, tuttavia, si verificano fallimenti precoci dovuti a:

·         dolori

·         perdita di sensibilità

·         sanguinamento ricorrente

·         ristagno di cibo

·         difficoltà masticatorie

·         inestetismi inaccettabili

·         mobilità dei denti

·         perdita dei denti.

Tra le principali cause di fallimento vi sono:                              

· integrazione non adeguata degli impianti nell’osso

· protesi non adeguata

· cattiva manutenzione.

Una parte di questi fallimenti può essere ricondotta alla responsabilità dell'operatore, che non ha eseguito correttamente la riabilitazione implanto-protesica e per verificarlo è necessaria la valutazione specialistica da parte di un bravo Odontologo Forense.

Perché rivolgersi allo Studio Legale COVA

La materia del risarcimento del danno da malpratica in generale ed odontoiatrica in particolare è molto complicata ed è necessario rivolgersi ad un avvocato esperto della materia, evitando di ricorrere ad una infortunistica stradale o ad una associazione che si qualifica come Tribunale del Malato senza esserlo ed il cui personale non è preparato e qualificato per gestire queste situazioni.

Nello Studio Legale COVA l’avvocato esperto in malasanità e l'odontologo forense lavorano insieme, in stretta sintonia, per farTi ottenere  il giusto risarcimento dei danni che hai subito Tu o che ha subito un Tuo familiare a causa dell'errore di un dentista.

Il parere odontoiatrico forense, integrato alla consulenza legale dell'avvocato, consente di capire con precisione e velocità a quale patologia corrispondano i sintomi indicati dal cliente e stabilire se la problematica individuata sia la conseguenza di errori commessi dal dentista o dalla clinica odontoiatrica.

Per questa materia, lo Studio Legale COVA è attivo in tutta Italia e per i danni odontoiatrici ha instaurato rapporti di collaborazione con i migliori specialisti della materia. 

Lo Studio Legale COVA, infatti, si avvale del supporto dei migliori odontologi forensi italiani, tutti noti professori universitari e periti di Tribunale.

Ad oggi, gli studi odontoiatrici con i quali lo studio legale COVA collabora, hanno ottenuto un 100% di risultati positivi: tutte le posizioni per le quali gli odontologi forensi dello Studio hanno espresso parere favorevole e sulla base del quale è stata avviata la vertenza, hanno raggiunto il risultato prefissato e i clienti sono stati risarciti (Leggi la procedura seguita dallo Studio).

I COSTI

In linea generale, il compenso dello Studio Legale COVA è proporzionale al risultato ottenuto e viene liquidato a fine vertenza, al momento della riscossione del risarcimento erogato dai soggetti responsabili, i quali sono per lo più garantiti da apposite polizze assicurative o da altre forme di ritenzione del rischio assicurativo.

Se il caso verrà reputato meritevole di attenzione, sarà cura del titolare dello Studio Legale illustrarVi le modalità per la sua gestione, dalla valutazione medico-legale e/o specialistica, alla gestione stragiudiziale della vertenza, fino – qualora necessario – alla proposizione dell’azione giudiziale di risarcimento danni.

Chi vi tutela per ottenere il risarcimento danni

Tutte le posizioni sono gestite direttamente dall'Avv. Andrea Cova.

Al fine di fornire il miglior servizio possibile, l'Avvocato COVA incontra, in tutta Italia, le vittime di malasanità e partecipa personalmente alle udienze nei vari Tribunali italiani, evitando di incaricare avvocati domiciliatari.

Prima ancora di incontrare i clienti, l'Avv. Andrea COVA è disponibile a un colloquio nella sede del proprio studio o in videoconferenza (WhatsApp, Skype, Zoom) fruibile anche da tablet e smartphone, per valutare la procedibilità del caso.
All'esito del colloquio, il cliente potrà decidere se procedere oppure no.

Se ritieni di essere vittima di un caso di Malasanità in odontoiatria contatta lo Studio Legale COVA per sapere se hai diritto a un risarcimento dei danni che hai subito compilando il modulo a fianco, raccontando cosa è accaduto e descrivendo le tue perplessità in proposito.

Indica anche nome, cognome, data di nascita e numero di telefono, per un immediato contatto.

Oppure prenota una videoconferenza con l'Avv. Andrea Cova scrivendo al nr. 338.1209218.

Ti assistiamo in tutta Italia

L'Avv. Andrea Cova segue personalmente i propri clienti su tutto il territorio nazionale e può assisterti nelle seguenti località:

Ancona, Ascoli Piceno, Avellino, Alessandr

ia, Arezzo, Asti, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia Pescara, Caserta, Chieti, Como, Cremona, Cuneo, Frosinone, Ferrara, Forlì-Cesena, Fermo, Firenze, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, Latina, La Spezia, L’Aquila, Lecco, Lodi, Livorno, Lucca, Macerata, Mantova, Matera, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza Napoli, Novara, Padova, Palermo, Pavia, Parma, Perugia, Pesaro Urbino, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Savona, Salerno, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vicenza, Viterbo.